mercoledì 14 luglio 2010

SPERANZE PER L'ISTITUTO AGRARIO ?

articolo tratto dalla Gazzetta del Mezzogriono del 13.07.2010 - Vito Prigigallo
 
NOICATTARO ULTIME SPERANZE PER SALVARE LA SUCCURSALE DEL «GIGANTE-CARAMIA»: 36 STUDENTI SONO POCHI
 
«L’Agrario non chiuda» Sos da tutto il Consiglio - Votato all’unanimità un ordine del giorno diretto al ministero.
 
La «scuola appesa a un filo» è stata tra gli argomenti centrali dell’ultimo Consiglio comunale. Che ha varato un ordine del giorno trasversale: destra, centro e sinistra per una volta uniti per provare a salvare la scuola superiore. Lo scarso numero di iscrizioni, infatti, ha provocato la decisione di cancellare la speranza di decenni e il lavoro di due anni: e la sezione staccata del Gigante-Caramia, inaugurata a settembre 2008, sta per lasciare le aule della «Nicola Pende» (la media utilizzata come sede provvisoria) per tornarsene definitivamente nella sede centrale di Locorotondo. Creando, fra l’altro, gravi difficoltà per ragazzi e famiglie che su questa scuola avevano scommesso.  
 Grazie alla disponibilità di Lucrezia Stellacci, direttore dell’Ufficio scolastico regionale, s’è guadagnato qualche giorno. Giovanni Lacoppola (n.d.r. NOJANO DOC) non era riuscito a impedire la «chiusura» della sezione staccata dell’istituto agrario. Il «provveditore», interpellato dagli amministratori comunali del paese del quale è stato consigliere comunale nella scorsa consiliatura, aveva detto chiaro e tondo che i tagli imposti dal Miur (il ministero guidato da Mariastella Gelmini) non lasciavano speranze. Occorrono classi di 30 alunni se non più. Quelle di Noicattaro erano invece striminzite: una da 13, una da 18 e, da ultimo, solo 5 nuove iscrizioni. La condanna stava insomma negli stessi nu meri. «Numeri» che registravano la presenza di numerosi ragazzi disabili, che difficilmente avrebbero potuto frequentare la superiore lontano da Noicattaro. 
Una delle mamme, la signora Rita, trasformava lo sconforto in battaglia civile. Scagliandosi - al pari dell’opposizione - contro l’amministrazione locale. Rea di non avere fatto promozione. «Non è affatto vero - replica l’assessore alla Pubblica Istruzione Vincenzo Ricciardi -. Ad aprile abbiamo fatto circolare un volantino nelle sedi dei sindacati e delle associazioni delle categorie legate all’agricoltura. Io stesso ho fatto “orientamento” nella media “Pascoli” e ho parlato con la preside della “Pende” affinché perorasse la causa. Mi sono assicurato - aggiunge Ricciardi - che la sede centrale di Locorotondo facesse lo stesso. Le scuole del territorio sono state battute una ad una. Pensate proprio che qualche manifesto in più avrebbe cambiato la storia?», si domanda. A quanto pare, anche Locorotondo e la sede staccata di Alberobello sono in sofferenza. Mancanza di vocazioni? La prospettiva di diventare imprenditori agricoli «istruiti» o periti agrari o di proseguire negli studi agronomici non paga più? Dice un insegnante nojano: «C’è scarsa informazione, è vero. Ma sicuramente c’è qualche problema nel fare capire quanto possa essere utile, in un paese a forte vocazione agricola, praticare questi studi. Alla base di tutto - evidenzia il prof - i tagli alle cattedre. In Puglia si è passati da 4mila a 2mila 500 insegnanti. Lacoppola ha avuto ordini precisi di sforbiciare un altro 20 per cento. Si arriverà a 2mila». L’ordine del giorno si conclude con l’auspicio di una deroga. L’appello sarà inviato al «Provveditorato», al Ministero, ai consiglieri provinciali e regionali e ai deputati del territorio. Noicattaro non vuole perdere la sua scuola superiore.

Nessun commento:

Posta un commento

LASCIA LIBERAMENTE UN TUO COMMENTO.
OGNI ABUSO VERRA' CENSURATO.

COLLABORA CON NOI

Segnalaci la tua Associazione, il tuo Gruppo, il tuo Blog o qualsiasi manifestazione, iniziativa o attività riguardante la Città di Noicàttaro, la inseriremo nei nostri elenchi e post, dandole evidenza pubblica. Inviaci articoli, notizie, segnalazioni, denunce, foto o quanto altro ritieni che i Nojani debbano conoscere.
COLLABORA CON NOI:
Richiedi i dati di accesso e potrai pubblicare direttamente i tuoi post sul blog.
per informazioni:
EMAIL info@noicattaro.net
WEB FACEBOOK

SIAMO ANCHE SU ...

NOICATTARO.NET