venerdì 11 settembre 2009

Centro Storico: terra di nessuno o di pochi ?

Da quanto non fate una “passeggiata” nel nostro Centro Storico?

A chi, come me, lo percorre (volentieri) quotidianamente penso saltino alla mente alcune semplici domande:

- perché il Centro Storico non è dotato di pattumiere per la raccolta dei rifiuti o perlomeno di piccoli cestini gettacarte che eviterebbero di doversi portare in tasca (civili) o buttare per terra (incivili) il pacchetto di sigarette vuoto di turno?

- perché le strade del Centro Storico non vengono spazzate dai netturbini?

- perché i marciapiedi (quei pochi esistenti) vengono usati per parcheggiare le auto ?

- perché i dissuasori che delimitavano le zone a traffico limitato sono stati divelti e mai più sistemati?

- perché non viene seriamente presa in considerazione la possibilità di chiudere al traffico, almeno in determinati giorni e/o fasce orarie, il Centro Storico, affinché a qualcuno, oltre me, venga l'idea di farsi una passeggiata al suo interno senza dover zigzagare fra le auto?

- perché per chi risiede nel centro storico il rientro a casa deve essere un scommessa e non una certezza, a seconda che il furbo di turno abbia o meno parcheggiato davanti l'uscio di casa (la mia, non la sua) ?

- perché non si attiva una politica di “vivibilità” del Centro Storico organizzando in alcune zone (una per ogni sub quartiere e per ogni strada principale) delle aree con panchine e fioriere che agevolino e diano la possibilità ai residenti e non di sostare e socializzare in un luogo tranquillo e pubblico, invece di dover aspettare che vada via l’auto del vicino (egoista) per poter uscire di casa portando con se una sedia (meglio se di quelle apri e chiudi) per sedersi in prossimità del proprio uscio, “raso raso” al muro, e per l’intervallo di tempo fra un auto di passaggio ed un’altra?

- perché nel Centro Storico i Vigili Urbani sono latitanti e non multano gli amanti del parcheggio selvaggio?

- perché non si predispongono delle aree a parcheggio esclusive per i residenti del Centro Storico?

- perché nell’area “sistemata” a parcheggio nella vecchia stazione non si prevedono degli stalli esclusivi per i residenti del Centro Storico che invoglino al parcheggio?

- perché il Comune non prende in gestione, comodato d'uso o meglio si fa “donare” dalle Ferrovie il parcheggio interrato (abbandonato da quasi 10 anni) e lo dedica, nelle ore notturne, al parcheggio delle auto dei residenti nel Centro Storico?

- perché non ci sono delle targhe/insegne che diano informazioni sui luoghi e sui “monumenti” agli avventori (casuali e non) del Centro Storico?

- perché non andate a messa (cosa buona e giusta) alla Chiesa Madre a piedi ???

- perché non andate a trovare la Mamma (cosa ancora più buona e giusta) nel Centro Storico a piedi ???

- perché non si prevede una “corriera” che porti in/out i residenti del Centro Storico collegandolo con la CITTA’ ?

- perché non si agevola e incentiva la ristrutturazione del patrimonio immobiliare del Centro Storico con sgravi economici, affinché ci sia un ritorno all’uso di tali immobili invece di fuggire altrove comprando casa per cifre assurde nei “nuovi ghetti” condominiali ?

Per ognuna di queste domande qualcuno, fra un po’, dovrà dare delle risposte e se per caso non è in grado di farlo, io - e immagino tanti altri - sono disposto a condividere con lui le mie risposte/soluzioni affinché si cominci realmente a fare qualcosa per il nostro Centro Antico.

A breve novità … spero !

Giuseppe Latrofa

Nessun commento:

Posta un commento

LASCIA LIBERAMENTE UN TUO COMMENTO.
OGNI ABUSO VERRA' CENSURATO.

COLLABORA CON NOI

Segnalaci la tua Associazione, il tuo Gruppo, il tuo Blog o qualsiasi manifestazione, iniziativa o attività riguardante la Città di Noicàttaro, la inseriremo nei nostri elenchi e post, dandole evidenza pubblica. Inviaci articoli, notizie, segnalazioni, denunce, foto o quanto altro ritieni che i Nojani debbano conoscere.
COLLABORA CON NOI:
Richiedi i dati di accesso e potrai pubblicare direttamente i tuoi post sul blog.
per informazioni:
EMAIL info@noicattaro.net
WEB FACEBOOK

SIAMO ANCHE SU ...

NOICATTARO.NET